RILASCIO DELLE CREDENZIALI SPID
ABILITAZIONE RILASCIO DELLE CREDENZIALI SPID
Da venerdì 1° ottobre 2021 i servizi in rete delle pubbliche amministrazioni saranno accessibili solo con il sistema pubblico di identità digitale (Spid), la carta d’identità elettronica (Cie) o la carta nazionale dei servizi (Cns). Tutte le altre credenziali utilizzate finora non funzioneranno più. Un passaggio che vale per i cittadini, ma non per i professionisti e le imprese.
Anche per questi ultimi, però, la prospettiva è la stessa, ma la data del cambio di chiavi non è stata ancora definita. Nel frattempo, le vecchie credenziali continueranno a essere operative, ma questo non impedisce agli studi di iniziare a pensare alla password - tra le tre destinate a restare - a loro più congeniale.
È, infatti, certo che il momento del passaggio da vecchie a nuove credenziali prima o poi arriverà. La certezza è ritornata da qualche settimana e, a meno di nuovi pasticci legislativi, è ora nuovamente scritta nero su bianco. Dall’11 settembre scorso è infatti “resuscitata” la norma - il comma 3-bis dell’articolo 64 del codice dell’amministrazione digitale (il decreto legislativo 82 del 2005) - che affida a un Dpcm o a un decreto del ministro dell’innovazione il compito di fissare la data dello switch off per i professionisti e le imprese. Un comma che era stato inopinatamente cancellato dal decreto legge Semplificazioni (il Dl 77 si inizio giugno) e che è stato ripristinato dal Dl 121 (il decreto Infrastrutture), entrato in vigore l’11 settembre.
Ora che il quadro legislativo è nuovamente chiaro, i professionisti e le imprese possono pensare a come organizzare nel futuro la loro attività online verso i siti della Pa - in particolare agenzia delle Entrate, Inps e Inail, le tre amministrazioni sulle quali si indirizza la gran parte del traffico digitale degli studi - e anche a riflettere sui possibili problemi che il passaggio alle tre credenziali potrà comportare.
Considerato questo importante passaggio, diremmo quasi epocale, Vi informiamo che lo Studio De Gregorio, dalla data del 1° ottobre 2021, è abilitato al rilascio delle credenziali per il sistema pubblico di identità digitale (SPID). Per il rilascio sarà sufficiente recarsi presso i nostri uffici dotati di documento di identità e tessera sanitaria per completare l’intera procedura senza ulteriori adempimenti ed incombenti.
Studio De Gregorio Dottori Commercialisti Associati rimane a Vostra completa disposizione e coglie l'occasione per inviarVi cordiali saluti.
Condividi contenuto









CIRC. CLIENTI GENNAIO 2025 NR. 3 - LEGGE DI BILANCIO 2025 (L. 30.12.2024 N. 207) - PRINCIPALI NOVITÀ
